La spiaggia di Lido di Fermo è di sabbia e ghiaia. L’area è tranquilla e dotata di attrezzature turistiche con impianti sportivi, intrattenimento e discoteche. La zona di Lido di Fermo si affaccia direttamente sul mare ed è circondata da verdeggianti e rigogliose colline che la protegge dai venti e ne rende mite il clima. E’ presente una pista ciclabile che parte da Località Casabianca di Fermo e arriva fino a località San Tommaso.
Hotel Eden si trova a Lido di Fermo, una nota città Balneare nel fermano. Le zone limitrofe si ergono sulle colline marchigiane e ospitano borghi storici e medievali. Inoltre non mancheranno i momenti di shopping presso le outlet delle firme più rinomate del nostro territorio.
Lido di Fermo
Borghi storici e medievali
Il cuore della città è la rinascimentale Piazza del Popolo, già Piazza Grande, dove si trova il cinquecentesco Palazzo dei Priori, che ospita la Pinacoteca Civica (con importanti dipinti di scuola veneziana e marchigiana e la “Natività” del Rubens) e la Sala del Mappamondo ( che prende il nome dal mappamondo disegnato dal cartografo Moroncelli di Fabriano nel 1713); all’interno della stessa struttura è ospitata la sezione archeologica “Dai Villanoviani ai Piceni”; altri edifici di notevole interesse circondano la piazza: il Palazzo degli Studi, che ospita la biblioteca comunale “Spezioli”, tra le più importanti e insigni per consistenza in Italia, e il Palazzo Apostolico, eretto nel 1532 come residenza dei governatori e dei legati pontifici. Fermo custodisce un preziosissimo teatro storico , il Teatro dell’Aquila, che si colloca tra i più imponenti teatri del Settecento delle Marche. Testimonianza della Fermo romana sono le cisterne romane, un’opera edilizia ipogea di età augustea (40 d.C.), della superficie di circa 2.000 metri quadrati divise in 30 camere poste su 3 file parallele, realizzate allo scopo di accumulare acqua. Salendo in cima al colle Girfalco si raggiunge la Cattedrale, che conserva la stupenda facciata romanico-gotica del 1227. Da non perdere sono: la Chiesa di San Francesco, che conserva resti di affreschi di Giuliano da Rimini, uno dei più importanti seguaci di Giotto; la Chiesa concattedrale di San Domenico, la cui edificazione iniziò nel 1233 sull’area stessa dove sorgeva la chiesa di San Tommaso di Canterbury; la Chiesa di Sant’Agostino, uno degli edifici religiosi più conosciuti nel territorio di Fermo, impreziosita da affreschi di scuola giottesco-riminese, fabrianese e bolognese. Inoltre si effettuano uscite guidate a Torre di Palme, un bellissimo paese limitrofo (la cui foto può essere ammirata a inizio pagina, in copertina).
OUTLET SHOPPING
Chi conosce le Marche avrà sentito parlarne anche come uno dei distretti manifatturieri più affermati d’Italia. Vi portiamo alla scoperta degli spacci aziendali e degli outlet presenti in provincia e nei dintorni, di seguito alcuni dei brand trattati: Alberto Guardiani, Amaranti, Sweet Years, Del Gatto, Fabix, Geox, Harley Davidson, Kickers, Loriblu, La premiata, Nero Giardini, Prada, Tod’s, Valle Verde e molti altri.